Lago Di Caldonazzo

Il Lago di Caldonazzo,con una superficie di 5,6 kmq, è il più grande lago interamente Trentino e Bandiera Blu dal 2014 per le sue acque. Lago pedemontano situato in alta Valsugana, è un lago di facile accessibilità e noto sia per la pesca che per il turismo. E’ infatti caratterizzato da sponde a canneto alternate a spiaggette e pontili. Numerose le specie ittiche presenti: Alborella, Anguilla, Carpa, Cavedano, Coregone, Luccio, Persico Sole, Pesce Persico, Scardola, Tinca, Trota Lacustre (esclusi i biotopi canneti di San Cristoforo). Le tecniche praticabili sono molteplici, interessante in particolar modo la pesca dalla barca: spinning, traina, bolognese, pesca del Persico e del Coregone.
Spot di pesca scelto | Lago di Caldonazzo |
---|---|
Periodo di pesca | La pesca è consentita tutti i giorni della settimana. È vietata la pesca quando il lago è per la maggior parte coperto dal ghiaccio (più della metà) |
Modalità di pesca | È consentito l’uso contemporaneo di due canne o due tirlindane con al massimo tre ami o ancorette per ciascuna, ovvero l’uso di una canna armata con una ”moschiera” o “camoliera” con al massimo cinque ami. È consentito l’uso della pastura di sole sostanze vegetali per 0.5 kg al giorno per pescatore. L’uso del bigattino è consentito esclusivamente come esca |
Specie alieutica | Persico Reale Coregone Scardola Cavedano Bottatrice Trota Lacustre Luccio Pesce Gatto Tinca Carpa Anguilla |
Modalità di accesso | Da Trento direzione Caldonazzo. Raggiungibile in macchina |
Mezzi utilizzabili | Natante, Canoa, Belly boat |