Lago Di Lases

Il Lago di Lases, in Valle di Cembra è oggi oggetto di tutela mediante l’istituzione di un biotopo. Le sue spiagge a prato sono ideali per i bagnanti in estate, mentre le sue acque, molto pescose, sono la gioia dei pescatori. A pelo d’acqua navigano Cavedani, sui fondali Persici Reali, tra i massi e gli alberi dimorano Lucci di ogni taglia. Sono presenti Tinche, Carpe, Anguille, Scardole e Persici Sole e, in acque profonde, colonie di Bottatrici. Molte le tecniche usate, da riva e da natante, spinning vivo o morto per Lucci, Persici Reali e Bottatrici, moschette per i Coregoni, inglese e bolognese per i Ciprinidi, fondo per Tinche e Anguille.
Spot di pesca scelto | Lago di Lases |
---|---|
Periodo di pesca | Dal completo disgelo |
Modalità di pesca | Sono consentite tutte le tecniche |
Specie alieutica | Trota Coregone Luccio Carpa Persico Reale Tinca Anguilla Scardole |
Modalità di accesso | Da Trento direzione Baselga di Pinè. Raggiungibile in macchina |
Mezzi utilizzabili | Natante sprovvisto di motore, Canoa, Belly boat |