Lago Lagorai

Il Lago Lagorai è il maggiore dei laghi naturali della catena del Lagorai. Posto ad una quota di 1.870 metri, è lungo circa 600 metri, largo 300 e profondo 29. Lasciando la macchina in località “Le Mandre“a quota 1.365 metri, si prosegue a piedi su sentiero Sat per circa 1 ora e 30 minuti. Si raggiunge quindi il lago e l’omonima Malga. Nel lago sono presenti la Trota Fario, il Salmerino Alpino (di cui la pesca è vietata) e il Salmerino di Fonte.
Spot di pesca scelto | Lago Lagorai |
---|---|
Periodo di pesca | Dal 14 giugno al 30 settembre |
Modalità di pesca | Esche naturali (prevalentemente con galleggiante) ed artificiali sia a spinning che mosca |
Specie alieutica | Trota Fario Salmerino di Fonte Salmerino Alpino (per ora pescavietata) |
Modalità di accesso | Su strada forestale dalla frazione di Lago di Tesero lungo la Val di Lagorai per circa 4 km. Si parcheggia e, su splendida mulattiera risistemata di recente, si raggiunge il lago in circa 1ora e 30 minuti a piedi |
Mezzi utilizzabili | Nessuno |