Riserva Turistica Torrente Marmore e Lago Maen (Valtournenche)

Tipologia e principali caratteristiche della riserva di pesca
Una caratteristica interessante di questa riserva è la possibilità di praticare diverse tecniche di pesca. Si spazia infatti dalla pesca in lago, tranquilla e adatta anche a neofiti, alla più dinamica pesca in torrente.
Il lago di Maen è originato da uno sbarramento idroelettrico e ha una superficie di 80.000 m2. La parte di riserva in torrente, si trova a monte del lago e si sviluppa per circa 500 metri.
I confini vanno dal ponte Moulin al termine del lago Maen, in comune di Valtournenche.
Tecniche e consigli di pesca
Nella riserva si pratica la pesca alla trota, in un contesto di grande pregio naturale e in presenza di esemplari di buona taglia.
Le tecniche di pesca sono tutte utilizzabili, si consiglia in particolare la pesca a fondo con lombrichi e simili. Ma sono redditizie anche la pesca a spinning, come la mosca nei sotto riva ombrosi.
E' possibile praticare anche la pesca no-kill.
La taglia minima di cattura è di 25 cm, come per tutte le riserve turistiche.
Accessibilità e percorribilità riserva
La località di Maen, dove si trova la riserva di pesca, è situata poco prima del capoluogo di Valtournenche.La riserva è facilmente raggiungibile dalla strada regionale, l’accesso all’acqua è ovunque agevole e le sponde del lago sono interamente percorribili.
Aree di interesse presenti in zona
A fianco del lago si trova un’area attrezzata per pic-nic, un parco giochi e un ampio centro sportivo. Nelle immediate vicinanze è inoltre presente un campeggio.
Percorrendo la strada principale della vallata si trovano Antey (a valle del lago), Valtournenche e Cervinia (a monte). Addentrandosi nelle vallate laterali, si raggiungono invece Torgnon, Cheneil e Chamois. Per chi è in cerca di svago e attività al di fuori della pesca, c'è quindi solo l'imbarazzo della scelta
Per maggiori informazioni cliccate QUI, PER VISUALIZZARE LA SEZIONE DEDICATA ALL'AREA