FUNGAIOLO PER DUE GIORNI!
La montagna della valle di Comano, tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, oltre all’aria fresca, alla natura rigenerante, in questa stagione ti offre i suoi prelibati frutti: i funghi!
Pronto per andare a funghi? Ti servono solo un cestino, un coltellino, il permesso di raccolta funghi in tasca e… tanta pazienza. Cammina lento, scruta bene sotto le foglie e, prima o poi, il cestino si riempie.
I fungaioli lo sanno bene: i boschi del Lomaso, Bleggio e Banale, dichiarati Riserva Biosfera dall’Unesco per la loro straordinaria biodiversità, sono posti da porcini, finferli, funghi del sangue e molte altre varietà. Con un unico permesso puoi andar per funghi in tutti i comuni della valle di Comano. Buona raccolta! E ricorda sempre di rispettare la natura!
Da |
A |
Notti |
Agritur & garnì ***
|
Hotel *** |
01.08.2020 |
31.10.2020 |
2 |
€ 90,00 |
€ 116,00 |
La quota per la vacanza Fungaiolo per due giorni si intende a persona e comprende:
- N. 2 in hotel in camera doppia con trattamento di mezza pensione (bevande escluse) oppure con pernottamento e prima colazione in garnì o agritur;
- N. 2 permessi giornalieri per la raccolta funghi (da acquistare online sul portale Geoticket);
- Trentino Guest Card per viaggiare con i mezzi pubblici in tutto il Trentino, visitare gratuitamente musei e castelli e tante altre agevolazioni
- Cartografia della zona
Note:
- Prezzi a persona a partire da in base alla disponibilità della struttura
- Possibilità di soggiornare in altre strutture su richiesta
- Supplemento per camera singola
- Tassa di soggiorno non inclusa nel prezzo in tabella: € 1,50 al giorno a persona
- Nella provincia di Trento la raccolta è regolamentata da un'apposita legge che prevede un permesso a pagamento. E' ammessa una quantità giornaliera non superiore ai 2 kg per persona di età superiore ai 10 anni. E' vietato effettuare la raccolta dalle ore 19.00 alle ore 7.00. Copia del testo di legge è disponibile presso gli uffici informazione
- All'interno dei confini del Parco Naturale Adamello Brenta nell'ambito territorialmente competente dei Comuni di Comano Terme, San Lorenzo Dorsino e Stenico, la raccolta dei funghi è consentita ai soli residenti in un comune della Provincia di Trento. Per le persone non residenti in un comune della provincia, è possibile la raccolta di funghi nel territorio del Parco Naturale Adamello Brenta nell'ambito dei comuni sopra citati, purchè le stesse soggiornino in un Comune della Provincia di Trento, a scopo turistico, per almeno cinque giorni consecutivi, fermo restando l'obbligo della denuncia e del pagamento.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, SCRIVICI A INFO@GEOTICKET.IT
Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta: 0465 702626 - info@visitacomano.it